top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
Rapporto Assalco-Zoomark 2016
Assalco 2016 Dati animali d'affezione.JP

Gli animali d'affezione in Italia sono circa 60 milioni e il numero è rimasto invariato negli ultimi anni.

​

Di cui 6.900.000 cani (48.2%)

In Italia il mercato dei prodotti per l'alimentazione per cani e gatti chiude il 2015 con un giro d'affari di 1.914 milioni di Euro, per un totale di 551.200 tonnellate commercializzate.

Assalco 2016 Dati alimenti Cani e gatti.
Dati accessori.JPG

E' stato riscontrato un incremento del 2.4% nell'acquisto degli accessori

  • Il grocery ricopre il 57.8% del fatturato e realizza il 75.6% dei volumi.

  • Il petshop tradizionale si attesta una quota pari al 18.0% a volume e al 32.0% a valore (rispetto all'anno precedente il fatturato del canale cresce dell'1.6%).

  • Le catene realizzano il 6.4% dei volumi e il 10.2% del fatturato.

tempsnip.jpg
vendite x aeree geografiche .jpg

DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DELLE VENDITE:

  • Oltre metà delle vendite sono concentrate nel Nord Italia , in particolare nel Nord-Ovest, che da solo assorbe quasi 1/3 dei volumi totali (32.6%)

  • Il Centro, insieme alla Sardegna arriva a coprire il 28.5%  (più del Nord-Est che si ferma al 20.6%)

  • Il Sud è l'area che copre i minori volumi con 18.3%

ANALISI TREND VENDITE A VALORE NELLA GDO (Grande Distribuzione Organizzata)

​

Gli alimenti cane realizzano circa 325 milioni di Euro e realizzano il 36.9% del mercato.

02.jpg
europa.jpg

Totale vendite a valore del settore pet e % di variazione rispetto all'anno precedente in Europa.

Fonte: ASSALCO

bottom of page